Nuove disposizioni regionali per affittacamere e case vacanza: obblighi dal 1° gennaio 2026:

Introdotti nuovi requisiti minimi e obblighi di sicurezza per le strutture ricettive extralberghiere. Le novità, valide in tutta la Puglia, entreranno in vigore dal 2026.

Data:

31 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Si informa i cittadini e gli operatori del settore che, con la Legge Regionale N. 9 del 10 giugno 2025, sono state introdotte modifiche alla L. R. 11/99 “Disciplina delle strutture ricettive ex artt. 5, 6 e 10 della legge 17 maggio 1983, n, 217, delle attività turistiche ad uso pubblico gestite in regime di concessione e delle associazioni senza scopo di lucro” e in particolare per gli affittacamere e le case e appartamenti per vacanze.

Le novità principali, riguardano:

  1. Requisiti minimi di superficie e capacità ricettiva, differenziati per tipologia di locale (monolocale, camera da letto, soggiorno, ecc.), con indicazioni precise sui mq minimi richiesti per ciascun posto letto.
  2. Obbligo di installazione di dispositivi di sicurezza, ovvero:
    • Rilevatori funzionanti di gas combustibili e monossido di carbonio
    • Estintori portatili a norma di legge, da posizionare in punti accessibili e visibili, in particolare presso accessi e aree a rischio, con almeno un estintore ogni 200 mq o frazione e uno per piano.

Queste misure mirano ad armonizzare gli standard regionali ed eliminare disomogeneità tra Comuni, garantendo maggiore sicurezza e qualità dell’accoglienza.

Per maggiori dettagli si invita a consultare la circolare completa.

.

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content