Iscrizione all’Albo Presidenti di Seggio Elettorale (e il segretario di seggio elettorale).

  • Servizio attivo .

Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni. .


A chi è rivolto:

A tutti gli elettori del Comune in possesso di un titolo di studio di scuola media superiore.

.

Descrizione:

Può svolgere il compito di Presidente di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.

Il ruolo di Segretario può essere ricoperto da un qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, avente almeno il titolo di studio di scuola media superiore.

.

Come fare:

Deve essere presentata apposita domanda all'Ufficio Elettorale

.

Cosa serve.

La compilazione dell'apposito modulo di domanda

.
  • Modulo compilato.

Cosa si ottiene:

L'iscrizione all'Albo di Presidente di seggio elettorale, e la possibilità di essere nominati Presidente di seggio in occasione delle elezioni

.

Tempi e scadenze:

Dal 1 al 31 ottobre di ogni anno. L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di dicembre successivo.

Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.

L'iscrizione all'albo è permanente, si rimane iscritti sino a quando si esprime la volontà di essere depennati o per disposizione della corte d'Appello a seguito di gravi inadempienze in occasione di tornate elettoralie decade solo al compimento del settantesimo anno di età o al venire meno dei requisiti.

Il Presidente di seggio elettorale è nominato in occasione delle consultazioni elettorali dal Presidente della Corte d'Appello fra coloro che sono iscritti nell'Albo.

Le nomine vengono notificate agli interessati dall’Ufficiale Giudiziario.

Le richieste di cancellazione dall'Albo possono essere presentate in ogni momento.

.

Quanto costa:

Nessun costo.

.

Accedi al servizio.

Deve essere presentata apposita domanda all'Ufficio Elettorale.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 08/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content