A chi è rivolto:
A tutti coloro, cittadini italiani, che ritengono di avere diritto a modificare il proprio cognome e/o nome
.Descrizione:
Relativamente alla possibilità di cambiare il cognome e nome, sono previsti:
- il cambiamento o l'aggiunta del cognome concessa con Decreto del Ministro dell'Interno;
- il cambiamento del nome e/o del cognome perché ridicolo, vergognoso o rilevante l'origine naturale, autorizzato con decreto del Prefetto.
In entrambi i casi l'effetto del cambiamento è subordinata all'annotazione del Decreto sull'atto di nascita del richiedente, sull'atto di matrimonio e sugli atti di nascita di coloro che ne hanno derivato il cognome.
Le richieste devono rivestire carattere eccezionale e sono ammesse esclusivamente in presenza di situazioni oggettivamente rilevanti, supportate da adeguata documentazione e da significative motivazioni; motivazioni che debbono essere valide e fondate, trattandosi di un dato, il nome od il cognome, attinente all’identità della persona, dunque rientrante tra i diritti della personalità.
L'istanza può essere presentata solo da cittadini italiani.
Una volta eseguita l’istruttoria di rito, qualora la richiesta appaia meritevole di essere presa in considerazione, il richiedente sarà autorizzato, con decreto del Prefetto, a far affiggere per trenta giorni consecutivi all'albo pretorio del comune di nascita e del comune di residenza attuale, un avviso contenente il sunto della domanda.
Il provvedimento definitivo, se favorevole, andrà trascritto e annotato, a cura dell’interessato, nel registro di stato civile.
La richiesta alla Prefettura può essere presentata solo da cittadini italiani.
Le richieste devono rivestire carattere eccezionale e sono ammesse esclusivamente in presenza di situazioni oggettivamente rilevanti, supportate da adeguata documentazione e da significative motivazioni.
Come fare:
Competente ad autorizzare il cambiamento del nome e del cognome è il Prefetto
.Cosa serve.
Tutti i documenti necessari sono consultabili sul sito della prefettura di Brindisi
.- istanza motivata in bollo da € 16,00.
- fotocopia non autenticata di un documento di identità.
- dichiarazione sostitutiva di certificazione (sottoscritta dal richiedente o dai genitori se minorenne).
- eventuale documentazione utile a sostenere le motivazioni della richiesta;.
- solo per il cambio di cognome: atti di assenso dei familiari controinteressati accompagnati dalla fotocopia non autenticata di un documento di identità degli stessi; .
Cosa si ottiene:
Cambio di nome e/o di cognome
.Tempi e scadenze:
Tempi e scadenze non specificati
.Quanto costa:
Occorre una marca da bollo da 16 euro
.Accedi al servizio.
L'esito è consultabile sul sito della prefettura di Brindisi.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo di iscrizione all'Albo degli scrutatori di Seggio Elettorale (e il segretario di seggio elettorale)
- Modulo di iscrizione all'Albo Presidenti di Seggio Elettorale (e il segretario di seggio elettorale)
- Segnalazione di irreperibilità
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione inclusione nello stato di famiglia
- Dichiarazione di residenza
- Carta d'Identità Elettronica CIE
- Accesso agli atti - Modulo per l'esercizio del diritto di accesso agli atti da parte dei Consiglieri Comunali
- Accesso agli atti - Istanza per visione e/o rilascio di atti o documenti amministrativi da parte dei cittadini
- Domanda trasporto scolastico - Bacino di Cisternino