Dal 3 agosto 2026 la Carta d’Identità cartacea non sarà più valida:

Dal 3 agosto 2026 la Carta d’Identità cartacea cesserà di avere validità. I cittadini dovranno sostituirla con la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.).

Data:

27 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

A partire dal 3 agosto 2026 la Carta d’Identità cartacea non sarà più considerata valida per l’espatrio, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.

Lo stabilisce il Regolamento Europeo 1157/2019, che introduce standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.

La principale ragione della dismissione è l’assenza, nella versione cartacea, della Machine Readable Zone (M.R.Z.), una zona di lettura ottica leggibile dai sistemi automatici di controllo. La Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) è invece dotata di questa tecnologia e risponde pienamente ai requisiti fissati dall’Unione Europea.

Si invitano quindi i cittadini in possesso della carta cartacea a verificare la data di scadenza e a recarsi per tempo presso l’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova C.I.E. Il rilascio non è immediato: la consegna avviene infatti in circa sei giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Cosa serve per la richiesta

– Una fototessera recente (non antecedente a 6 mesi, diversa da quella della precedente carta, conforme alle norme ICAO).

– La vecchia carta d’identità (in caso di furto o smarrimento, è necessaria la denuncia in originale e un altro documento di riconoscimento).

– Il codice fiscale.

– Per i minori cittadini italiani, la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti di documento di riconoscimento. In alternativa, il genitore non presente deve compilare il modulo di assenso con allegata copia del documento.

Costi

– € 22,00 per sostituzione carta cartacea o rinnovo elettronica se restituita.

– € 27,00 in caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta elettronica.
Il pagamento avviene direttamente presso l’ufficio con carta di credito o bancomat.

 

La richiesta può essere fatta in qualsiasi momento presso l’Ufficio Anagrafe di via G. Filangeri.

L’Ufficio Anagrafe è aperto al pubblico secondo il seguente calendario:
lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.00-12.00
giovedì ore 16.00-18.00

.

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 18:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content