Descrizione
La Biblioteca Comunale “Francesco Trinchera senior” aderisce al Bibliopride 2025, la settimana dell’orgoglio delle biblioteche e dei bibliotecari promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), giunta quest’anno alla sua 14ª edizione.
Il tema scelto è “Biblioteche presidio di democrazia e libertà”, che sottolinea il ruolo delle biblioteche come luoghi di memoria collettiva, inclusione, partecipazione e accesso libero alla conoscenza.
Dal 22 al 26 settembre la Biblioteca Trinchera proporrà un ricco programma di iniziative aperte a tutta la cittadinanza. Si comincia lunedì 22 settembre con la presentazione del progetto “Ostuni, Città che legge…a voce alta!”, vincitore del bando Città che legge 2024, con la partecipazione del sindaco Angelo Pomes, dell’assessore alla Cultura Niki Maffei e dei rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni firmatarie del Patto locale per la lettura.
Tra gli ospiti della settimana ci saranno autori e autrici di rilievo come Serena Vinci, Luca De Gennaro, Lino Angiuli e Antonella Agnoli, protagonisti di incontri e presentazioni presso l’Auditorium “G. Semerano”. Parallelamente, le scuole primarie e secondarie di Ostuni ospiteranno gli incontri con la scrittrice e sceneggiatrice Malusa Kosgran, che presenterà le sue opere “Malombra, Gargara, Tarantola e altri esseri fantastici della Puglia” e “L’Isola degli animali”.
Un’occasione per riscoprire il valore delle biblioteche come “casa di tutti”, spazi di crescita culturale e sociale, capaci di accogliere e generare nuove visioni per la comunità.
.