Accesso degli animali da affezione alle spiagge libere per l’estate 2025:

Individuate tre spiagge libere per l’accesso degli animali da affezione, nel rispetto della normativa regionale.

Data:

06 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Anche per l’estate 2025 il Comune di Ostuni ha individuato tre tratti di spiaggia libera in cui è consentito l’accesso agli animali da affezione.

La scelta mira a coniugare il diritto dei proprietari di animali a fruire del mare insieme ai propri amici a quattro zampe con la necessità di tutelare la tranquillità, la sicurezza e l’igiene delle spiagge, garantendo una convivenza serena tra tutti i bagnanti.

Le aree individuate sono:

Lo specchio acqueo antistante potrà essere utilizzato per la balneazione degli animali, purché accompagnati in acqua dal proprietario e sotto la sua diretta sorveglianza.

L’accesso è consentito esclusivamente con guinzaglio e nel rispetto delle condizioni previste dalla Legge Regionale n. 56/2018, che impongono:

  • il possesso di certificazione sanitaria in corso di validità;

  • l’identificazione dell’animale tramite microchip, tatuaggio o documento idoneo;

  • il divieto di accesso per cani aggressivi o femmine in calore;

  • l’obbligo di raccolta delle deiezioni solide e dilavamento di quelle liquide con acqua di mare;

  • la disponibilità di una riserva d’acqua e, in caso di stazionamento prolungato, di ombra per gli animali.

Come stabilito dalla normativa regionale, i Comuni devono garantire almeno un tratto di spiaggia libera per l’accesso degli animali da affezione. L’Ordinanza Balneare della Regione Puglia disciplina inoltre le modalità di accesso alle spiagge e agli specchi acquei.

.

Ultimo aggiornamento: 06/06/2025, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content