ART. 27 - LIBERE FORME ASSOCIATIVE E ORGANISMI DI PARTECIPAZIONE
1. Il Comune valorizza le libere forme associative e le organizzazioni del volontariato assicurandone la partecipazione attiva all'esercizio delle proprie funzioni e garantendone l'accesso alle strutture e ai servizi comunali; promuove, inoltre, organismi di partecipazione dei cittadini anche su base di quartiere.
2. Il Comune promuove il Forum della Società Civile composto da associazioni, organismi di volontariato, organizzazioni sindacali e di categoria, ordini professionali. Il Forum ha funzioni consultive e propositive circa l'attività del Consiglio Comunale. Il Forum è luogo di incontro di tutte le forze sociali, culturali ed economiche.
3. Il Comune istituisce l'Albo delle associazioni legalmente costituite, nonché delle associazioni studentesche e degli organismi di volontariato; ad esso possono essere iscritte le associazioni:
4. La gestione dell'Albo è disciplinata dal regolamento della partecipazione.
5. Il Comune informa le associazioni e gli organismi sulla propria attività in relazione alle materie di intervento di tali enti; in particolare vengono comunicati alle forme associative, di cui al precedente art. 12 comma 4, dati sulla qualità, quantità, numero di utenti, costi e tariffe dei servizi erogati.
6. Il Comune, in base alle disponibilità indicate nel bilancio e secondo modalità da indicare con il regolamento della partecipazione, attua forme di sostegno consistenti nella messa a disposizione di strutture o mezzi, nonché nella concessione di sovvenzioni e/o contributi per la realizzazione di singoli progetti di intervento.
7. Il Comune promuove e istituisce, inoltre, organismi di partecipazione e Consulte come referenti per l’azione comunale, tra gli altri, nei quartieri, a tutela della popolazione anziana, per l’aggregazione dei giovani, per garantire la pari dignità tra uomini e donne, per la tutela dei consumatori, per la promozione di attività sportive, turistico-culturali, per la tutela dell’ambiente. Il documento politico-programmatico della Giunta Comunale dovrà prevedere il numero degli organismi consultivi e i relativi ambiti di interesse.
8. I meccanismi di funzionamento del Forum, la istituzione ed il funzionamento delle Consulte di Settore, le modalità della informazione, la organizzazione di eventuali consultazioni periodiche, la regolamentazione delle forme di sostegno e tutta la disciplina di dettaglio è disciplinata a mezzo di apposito regolamento della partecipazione.
VERBALE INSENDIAMENTO CONSULTA DELLE ATTIVITA' SOCIALI
VERBALE INSENDIAMENTO CONSULTA DELLA CULTURA ED ISTRUZIONE
VERBALE INSENDIAMENTO CONSULTA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
VERBALI CONSULTE Associazioni E v e n t i Comunicazioni
PRESIDENTE
Vincenzo Cappetta
GIUNTA ESECUTIVA
Osvaldo Ippolito
Sandra Lanza
Teresa Lococciolo
Gianmichele Pavone
Ilaria Pecoraro
Ferdinando Rizzello
COLLEGIO PROBIVIRI
Roberta Rodio - Presidente
Antonella Colucci
Domenico Greco
Iolanda Milone
Filomena Tagliente
----
LE CONSULTE DI SETTORE
Consulta delle Attività Produttive: Maiorano Graziana - Nicoletti Leonardo - Zurlo Giuseppe - Caliandro Davide - Iaia Augusto.
Consulta della Cultura, Istruzione, Sport: Cirasino Paola - Giacovelli Luana - Marseglia Lucia - Lucci Alessandro - Ippolito Osvaldo.
Consulta dell’Ambiente, Assetto del Territorio e Tutela dei Beni Culturali: Pecoraro Ilaria - Lorusso Francesco – Viesti Ginevra - Nacci Alessandro - Martucci Andrea.
Consulta delle Attività Sociali, Sanitarie e Qualità della Vita: Rizzello Fernando - Colizzi Ivana - Zizza Isabella - Lococciolo Teresa - Wachter Pia.
Consulta dei Giovani: Lorusso Pietro - Mosaico Katia - Andrea Soimu Iuliana - Youssef Ayad - Moro Pierangelo .
AIFO - ANTEAS - UNITRE - A.N.F.I. - CONFIMPRESE - U.C.I.I.M. - OSTUNI IN …ARTE - ITALIA NOSTRA sez. Messapia - SEROSTUNI - E.R.A -
MUTILATI e INVALIDI di GUERRA - MAPS Masseria San Paolo - TARANTULA RUBRA - A.M.I.C. - LA NOSTRA FAMIGLIA - M.E.I.C. -
SPI.CGIL LEGA Ostuni - ROTARY CLUB Ostuni-Valle D’Itria-Rosamarina - AMICI DI OSTUNI - CONFESERCENTI - INSIEME SI PUO’ OSTUNI
- PROLOCO OSTUNI MARINA - N.O.A.C. - AMICI BIBLIOTECA DIOCESANA - IL GABBIANO - INCONTRO MATRIMONIALE NEL VENTO -
C.E.C Centro Editoriale Culturale - VOS.LIGHTNING pallavolo - PRESIDIO DEL LIBRO - GEOS (grup.esursionist/speleologico) -
OSTUNI DA VIVERE - CITTA’ VIVA - OSTUNI SICURA - ADICONSUM - ASD Globuli Rossi Ostuni - APNEA ENERGY - LA LUNA NEL POZZO -
LU SCUPARIEDDE - AMICI DEL TEATRO DI OSTUNI - ACLI OSTUNI - COMMERCIANTI OSTUNI SHOPPING - EMILIO NOTTE - ADMO -
SIPARIO OSTUNESE - “LIBERI” volontariato animalista - IL TOCCO DI UN ANGELO - AIDO - MARINAI D’ITALIA - A.N.P.S (Polizia di stato)
- OSTUNI BENE COMUNE - ASSOCIAZIONE PER LA VITA - BICI 2005 OSTUNI - CICLO SPORT ALTO SALENTO - CITTA’BIANCA VOLLEY -
SUBAQUEA DEEP DIVING RESEARCH - ULIVO D’ARGENTO - AVULSS - AZIONE CATTOLICA DIOCESI BRINDISI - BICI CLUB OSTUNI -
CARITAS - Centro cultura DONATO CERIGNOLA - CENTRO SPORTIVO ITALIANO - CISL-Ostuni - CGIL OSTUNI - CODACONS -
CRI (Croce Rossa Italiana sez.Ostuni) - CONFERENZA SAN VINCENZO - FLCCGIL-OSTUNI - FLAI CGIL- OSTUNI - GRILLI ATTIVI -
Fondazione CERCHIO DELLA VITA - Gruppo AMICI DELLA NOSTRA FAMIGLIA - GRUPPO FOLK LA STELLA - G.N.A -
LEGA ITALIANA LOTTA TUMORI - LEGAMBIENTE - LIONS CLUB- OSTUNI - PRO LOCO LA BIANCA TRA GLI ULIVI - PRO LOCO OSTUNI
- U.N.I.T.A.L.S.I - MIGRANTES - AVIS - GRUPPO SCOUT - IL BORGO OSTUNI - CAVALCATA SANT’ORONZO - AMICI VILLAGGIO SOS -
ARMA AERONAUTICA - ASSOCIAZIONE PSICOLOGI OSTUNI - PRESIDIO “LIBERA” di Ostuni - FONDAZIONE DIETA MEDITERRANEA -
ASSOCIAZIONE SIDERA.